Logo
Logo

Tripadvisor lancia la Campagna “PRENOTA” – cosa fare?

Tripadvisor lancia la Campagna “PRENOTA” – cosa fare?

Per gli addetti ai lavori è cosa risaputa da tempo, ma ora che anche Tripadvisor sta pubblicizzando in TV la nuova funzione di comparazione prezzi e prenotazione online degli hotel, cosa cambia nel panorama online per le strutture ricettive? Con Trivago ormai punto di riferimento da anni per gli utenti in cerca del “prezzo migliore” e Tripadvisor subito dietro a cercare di insidiare la leadership del suo concorrente, l’Hotel deve decidere se iniziare o meno a comparire in maniera diretta tra quei risultati di ricerca che Tripadvisor e Trivago in primis mostrano ai propri utenti.

Per farlo occorre investire in campagne di PayPerClick ed avere un sistema di prenotazione online interfacciabile con Trivago e con Tripconnect.

Con Tripconnect per ogni prenotazione ricevuta il costo per l’hotel è mediamente di 1€ + la somma PayPerClick pattuita con Tripadvisor.

Per Trivago, invece, è possibile impostare un budget per ogni click ricevuto che in genere varia a scelta tra 0,40€ ai 0,80€ + la percentuale trattenuta dal proprio Booking Engine (che non dovrebbe superare il 5% del totale della campagna)

CampagnaTrivagoMa ne vale la pena? Ovviamente si! A patto però che si utilizzi una giusta strategia di vendita.

Sappiamo che le OTA ci impongono la parità tariffaria sul nostro canale, ma ci permettono di fare disparità su altre OTA concorrenti (cosa alquanto insensata ma mi fermo qui perchè ci vorrebbe un post su questo argomento). Ebbene, nonostante questo, pubblicare sui Metasearch le proprie tariffe più vantaggiose rispetto alle altre può portare un notevole incremento di prenotazioni dirette, non solo online ma anche telefoniche grazie alla enorme visibilità del nostro Booking Engine.

Con uno strumento efficace è possibile monitorare ogni visita ricevuta dalla campagna, a che punto il cliente si è fermato o è uscito o se ha concluso il processo di prenotazione. Abbiamo testato Trivago e Tripconnect in diverse località con strategie ad hoc ed i risultati sono più che soddisfacenti.

Non resta che attrezzarsi.

Buon Lavoro a Tutti!

Ivan Mazzella

© Hotels Revenue S.r.l. – 2015 – Tutti i diritti riservati

 

Lascia il Tuo commento

avatar

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

  Subscribe  
Notificami